Mortòri

+ Kalpa
venerdì 6 Giugno 2025
21:00
Romans d'Isonzo (GO)
Circolo CASABASE – Associazione ESP Aps
Via Aquileia, 21
Ingresso libero con tessera

Venerdì 6 giugno 2025 il festival LIMEX approda al Circolo Casabase di Romans d’Isonzo, dagli amici dell’Associazione ESP – Essere Sul Pezzo, per un nuovo appuntamento all’insegna della buona musica.

Due i protagonisti della serata: Mortòri, l’eclettico progetto musicale di Aris Bassetti (Peter Kernel), in grado di fondere la tradizione linguistica del Canton Ticino con sonorità cantautoriali dark, e il triestino Kalpa, che propone un mix di melodie lo-fi, ambient, elettronica, chitarre anni ’90 e trip-hop.

L’evento (il quarto della rassegna LIMEX) è promosso dall’associazione Arte&Musica in collaborazione con ESP – Essere Sul Pezzo, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del bando GO! 2025.

Ingresso riservato ai soci ESP. Possibilità di tesseramento sul posto.

Mortòri

Svizzera / Cantautore, alt-rock, dark

Mortòri è il progetto solista dell’artista e produttore Aris Bassetti, noto per il suo lavoro con Peter Kernel, Camilla Sparksss, Kety Fusco, Monte Mai, Julie Meletta e molti altri.
Nato nel 2023, il progetto è scaturito dall’urgenza di Aris di esplorare ed esorcizzare le emozioni più dolorose legate all’amore e alla morte. Per questa esplorazione profondamente personale, Aris ha scelto di esprimersi nella sua lingua madre, il dialetto ticinese, che gli consente di trasmettere queste emozioni complesse in modo autentico e intimo.
Musicalmente vario e all’avanguardia, Mortòri cerca di decostruire e riassemblare il rapporto tra locale e globale, dando nuova vita a un dialetto sempre più a rischio di estinzione.

L’EP A Mort l’Amur è una vera dichiarazione di guerra contro l’amore. Uscito il 14 febbraio 2025 proprio nel giorno in cui il mondo celebra l’amore. Mortòri prende una posizione definitiva contro tutto ciò che rappresenta l’infatuazione romantica. Quattro tracce che smontano senza pietà illusioni e promesse, mettendo a nudo la fragilità di ciò che chiamiamo amore. E non finisce qui. Dopo l’estate, il secondo EP, Che Som Mort d’Amur, ci porterà oltre la rabbia: un confronto con il vuoto lasciato dalla battaglia. Non più ribellione, ma resa e disillusione.
L’album completo, A Mort l’Amur, Che Som Mort d’Amur, chiuderà il cerchio alla fine del 2025. Questo non è un progetto che celebra l’amore: lo seziona, lo sfida, lo smonta pezzo per pezzo per rivelarne le imperfezioni e servire da avvertimento a chiunque osi innamorarsi.
Questo viaggio è un invito a guardarsi dentro, senza filtri e senza paura. Perché l’amore uccide, e così fa la musica brutalmente onesta di Mortòri.

Kalpa

Trieste / Alternative lo-fi, trip-hop, indietronica

Kalpa è il nome d’arte di Angelo Mallardo, nato a Trieste nel 2001. Dopo anni passati a farsi le ossa tra i classici gruppetti musicali del liceo, nel 2020 pubblica i suoi primi pezzi, sotto questo pseudonimo, totalmente auto-prodotti. Nel 2021 partecipa ad X-Factor e raggiunge la fase dei Bootcamp. Il 2022 è l’anno in cui decide di dare una svolta alla propria musica, iniziando a scrivere in italiano e facendosi produrre un disco da Alessandro Giorgiutti (in arte Sesto).

Manuale del piccolo ingrato, il primo disco di Kalpa, esce nel 2024. Rockit lo descrive così: “Nel suo Manuale, Kalpa concentra tanti mondi musicali diversi, dal lo fi alternative all’elettronica, da scariche punk a rallentamenti ambient, per disegnare tutte le sfumature emotive di una generazione buttata nel delirio del mondo gettato verso il precipizio, dove le richieste d’aiuto vengono sommerse dalle accuse di chi ha dimenticato cosa vuol dire avere vent’anni.”

La musica di Kalpa è un accattivante mix di melodie alternative lo-fi, paesaggi sonori ambient-elettronici, chitarre anni ’90 e synth profondamente nostalgici, con un orecchio che tende al trip-hop e all’indietronica.

Music

Torna in alto
Slide

promosso da

con il contributo di

partner

partner

partner

partner

partner

partner

partner

LIMEX è promosso da Associazione Arte&Musica
Via Petrarca 32 - 34074 Monfalcone
C.F. 90023840318 - P.IVA 01191090313

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.